top of page

Mark Carney diventa il nuovo Primo Ministro del Canada.

Aggiornamento: 18 mar


Mark Carney
Mark Carney presta giuramento.

Dopo oltre 10 dieci anni arriva un avvicendamento importante nella politica canadese. Mark Carney ha infatti vinto le primarie del partito liberale; come in tanti ricorderanno, Justin Trudeau qualche mese fa aveva deciso di fare un passo indietro sia come presidente del partito liberale che come Primo Ministro del Canada. Da tempo Trudeau non godeva più del sostegno interno del partito, nel periodo precedente il Natale si era già assistito alle dimissioni del ministro delle Finanze Chrystia Freeland proprio a cause delle tensioni interne al governo e in modo particolare per disaccordi con il leader canadese. Le elezioni primarie hanno confermato quanto già ampiamente previsto, ovvero la nomina di Mr. Carney come nuova guida liberale e Primo Ministro del Canada. L'avvicendamento è arrivato in un periodo molto delicato. Dall'elezione del nuovo presidente degli Stati Uniti d'America, si è assistito infatti a una crescente tensione con i vicini di casa americani, dovuta alle pesanti dichiarazioni di Trump sia in merito al discorso tariffe ma non solo. Trump infatti a più riprese ha dimostrato un forte interesse nel volere annettere il Canada e l’applicazione di tariffe è stato visto da molti come un tentativo di indebolire economicamente il Canada.


La corsa alla guida al partito liberale ha avuto, come già detto un esito scontato, quasi l'ottantasei percento dei votanti hanno infatti scelto l'ex governatore della Banca del Canada che così, con un mandato interno molto forte, si troverà a dover guidare la Nazione in uno dei momenti più difficili dalla nascita del Canada. Classe 1965, Mark Carney nasce a Fort Smith, nei Territori del Nord-Ovest. Cresciuto a Edmonton, ha studiato economia ad Harvand e all'università di Oxford. Per oltre un decennio ha lavorato per la Goldman Sachs. Tra il 2008 e il 2013 ha esercitato la funzione di governatore della BdC, guidandola durante la crisi finanziaria globale. A lui di devono alcune scelte di politica monetaria espansive volte a stabilizzare l'economia del Paese. Il suo apporto è stato essenziale per salvaguardare l'economia nazionale. Nel 2013 diventa il primo cittadino non britannico a ricoprire la carica di governatore della Banca di Inghilterra. La sua nomina è avvenuta nel momento più delicato nella storia recente del regno unito. Carney ha dovuto infatti affrontare le sfide segnate dalla Brexit. Grande sostenitore della finanza sostenibile, è uno dei sostenitori più attivi nella lotta al cambiamento climatico.


Il suo ruolo, come già detto sarà particolarmente delicato, a lui spetterà guidare il Canada nella nuova era Trump, segnata da politiche protezionistiche e dall'applicazione di dazi non solo nei confronti delle nazioni confinanti, Canada e Messico ma anche ben fuori dal continente americano. Va comunque ricordato che l'elezione di Mark Carney ha destato parecchie polemiche infatti, in tanti tra i Canadesi avrebbero desiderato andare immediatamente alle urne, anticipando di fatto le elezioni federali previste per il mese di Ottobre. Il leader del partito dei Conservatori Pierre Polievre, ha attaccato duramente la scelta del partito Liberale. Quest’ultimo a detta di PP sarebbe ricorso, questa è una delle accuse principale, all'espediente delle dimissioni per "allungare" la vita a un governo a guida Liberale fortemente criticato e con un forte calo di consensi a livello nazionale. La Carbon Tax, una tassa voluta dal governo Trudeau per combattere il cambiamento climatico, avrebbe infatti contribuito, come anche confermato dalla Banca del Canada, ad un aumento dell'inflazione interna. Axe the Tax è stato ed è il motto principale dei Conservatori. A eliminare la tassa però potrebbe arrivare prima il nuovo governo Liberale, infatti Mark Carney ha già dichiarato di voler cancellare la tassa creando e accendendo un dibattito nella nazione ancora più acceso. Staremo a vedere.





Komentar

Dinilai 0 dari 5 bintang.
Belum ada penilaian

Tambahkan penilaian

Questo blog non ha scopo giornalistico e non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. I contenuti testuali e le immagini sono protetti da copyright. Alcune immagini, provenienti da fonti online, sono libere da diritti d'autore. Qualora, in qualche caso, tali contenuti dovessero violare i diritti d'autore, provvederemo, previa segnalazione, alla loro rimozione.

ISCRIVITI E RIMANI AGGIORNATO!

Grazie!

  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Youtube

© 2024 by Alla scoperta del Canada

bottom of page