top of page

Agenzie per immigrare in Canada on-line. Attenti alle truffe.

Aggiornamento: 18 ago 2023


truffe immigrazione Canada

Quante volte vi sarà capitato di leggere nei vari forum o gruppi FB di persone che sono state oggetto di raggiri da parte di agenzie per immigrare in Canada o pseudo tali trovate on-line che, magari dietro l'apparenza di un sito web ben fatto o di una telefonata apparentemente professionale, per di più nella vostra lingua natia, sono riuscite a raggirare i/il malcapitato/i. Bene, come potrete immaginare dovrete stare molto attenti alle truffe. Già, purtroppo in tanti continuano a credere che basti affidarsi ad un agenzia on-line per poter arrivare in Canada. La procedura è sempre la stessa. In cambio di una cifra più o meno importante viene garantito un visto di lavoro, il lavoro stesso e tutto il resto, vito e alloggio inclusi e magari anche una bella macchina con patente canadese a seguito. Magari ho esagerato ma la verità cambia di poco.


La maggior parte di queste agenzie di fatto non esistono o meglio, non esistono fisicamente, alcune, talvolta, sono dotate di una remota e poco rintracciabile mailbox. Il sito da cui parte la "truffa" normalmente contiene anche una sezione contatti con un indirizzo fisico esistente solo sulla carta. In tanti si sono ritrovati a sperimentare di persona, purtroppo troppo tardi, che di fatto, l'agenzia in questione era soltanto fittizia. Difendersi da queste organizzazioni talvolta non è affatto semplice così come non lo è sfuggire alle trappole messe in atto attraverso accurate strategie di presenza web, specie quando davanti si hanno persone poco attente e poco informate del sistema per immigrare in Canada. Inutile negarlo, in tempi come questi, si cerca una realtà migliore e il Canada è certamente uno di quei paesi che negli ultimi anni ha attratto più emigrati. Ma come funzionano queste agenzie? La dinamica è sempre la stessa, si fanno delle ricerche in rete e la già menzionata strategia di presenza web da parte di queste organizzazioni fa si che alla ricerca di alcuni termini quali, immigrazione Canada, lavorare in Canada, giusto per citarne alcuni, estrapoli da google, e normalmente nelle primissime posizioni, proprio questi siti. A loro basta, come già detto un accurata gestione del SEO nonché una forte e costante programmazione, ad esempio in Google Adwords, e il gioco è fatto. Quando su google si cercano agenzie specializzate in immigrazione, quando non viene visualizzato il sito pubblicizzato, l'indicizzazione nei motori di ricerca fa si che questi nomi si piazzino comunque sempre ai primissimi posti. A questo punto, come già detto è difficile sfuggire alla tentazione del "vediamo che succede se mando una richiesta di informazioni" spendendo fin da subito già diverse centinaia di euro o dollari. A questa fee iniziale si aggiungeranno ulteriori richieste di esborsi di danaro, fino a quando "l'agenzia" incriminata smetterà di rispondere o ci informerà che la pratica non è andata a buon fine.


Lo stesso Governo Canadese mette in guarda davanti alle immigration frauds. Difendersi è semplice, basterebbe intanto non affidarsi a questa frase "se è troppo bello perché possa essere vero" allora è proprio così, non è vero. Come già ribadito nel nostro blog e sui social, il sistema per immigrare in Canada, segue regole molto precise e nessuno può garantire un permesso di lavoro o tantomeno la residenza permanente soltanto perché si è disposti a pagare. O meglio, se sei disposto a pagare per immigrare qui o altrove, affidati a professionisti esperti e riconosciuti.


Come riconoscere i consulenti riconosciuti? Semplice. Innanzitutto devono essere membri del Immigration Consultants of Canada Regulatory Council o se avvocati al Canadian provincial or territorial law society (specifico per provincia o territorio). Se cosi non è, chiunque vi stia offrendo un qualunque servizio per "portarvi" in Canada, sta compiendo un tentativo di frode. Se vi sfugge di controllare l'appartenenza o meno a questi organizzazioni, non potrà sfuggirvi la tecnica comune adottata da parte di alcuni, dare un prezzo alla consultazione iniziale. Se vi chiedono di pagare per una consulenza le possibilità chi vi troviate di fronte a una possibile frode aumentano. Come già detto, dopo la prima consultazione iniziale e dopo un probabilissimo parere favorevole da parte degli "esperti", arriveranno ulteriori richieste di soldi. D'altronde, se ci farete caso, il circuito per il pagamento, con carta di credito o con altri circuiti internazionali, è sempre ben in vista per, come dire, "rendere la vita semplice" ai malcapitati. Se avete dubbi, siete fuori dal Canada e volete riportare una frode scrivete alla mail: IRCC.CitizenshipFraudTips-Fraudedecitoyennete.IRCC@cic.gc.ca oppure contattate un Visa Office mentre se siete in Canada telefonate al numero 1-888-242-2100. A disposizione come sempre per ulteriori chiarimenti.







Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Questo blog non ha scopo giornalistico e non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. I contenuti testuali e le immagini sono protetti da copyright. Alcune immagini, provenienti da fonti online, sono libere da diritti d'autore. Qualora, in qualche caso, tali contenuti dovessero violare i diritti d'autore, provvederemo, previa segnalazione, alla loro rimozione.

ISCRIVITI E RIMANI AGGIORNATO!

Grazie!

  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Youtube

© 2024 by Alla scoperta del Canada

bottom of page