top of page

Ratificato l'accordo Italia - Canada

Aggiornamento: 21 ago 2023


International Experience Canada

Ve lo avevamo anticipato già da qualche mese. Stiamo parlando del programma IEC vale a dire (International Experience in Canada), il programma di mobilità giovanile che permette, agli aventi diritto, di poter ottenere un permesso di lavoro di 6 mesi più un altro turistico di altri 6. Qualche tempo fa, Italia e Canada, avevano raggiunto un accordo storico destinato, una volta ratificato, ad allungare la durate del permesso di lavoro, portandola da 6 a 12 mesi. L'annuncio, almeno quello di parte italiana, è arrivato ieri, 5 maggio 2022, dall'onorevole Francesca La Marca, relatrice del provvedimento nonché grande sostenitrice del programma di mobilità giovanile. Da questo momento, l'Italia si appresta ad accogliere le modifiche legate non soltanto alla durata dello IEC ma anche al suo ampliamento grazie all'aggiunta di ulteriori programmi di mobilità.


In questo Blog l'argomento IEC e più specificatamente il programma Working Holiday, era giù stato trattato in più di un'occasione, non ultimo con la realizzazione di una guida passo per passo, sul come fare domanda di partecipazione al programma. Di seguito link al contenuto per chi se lo fosse perso. Il programma di scambio è un programma destinato ai giovani che non hanno superato i 35 anni di età nel momento in cui fanno domanda di partecipazione. E' un programma che coinvolge non soltanto il Canada e l'Italia ma anche tanti altri paesi. Era da tempo che si evocava un cambiamento che avesse come obbiettivo quello di allungare la durata del visto lavorativo. Inoltre, come già anticipato, e questa è un'altra importante novità, il programma Working Holiday Visa sarà affiancato da due nuove categorie, Young Professionals and International Co-op. Al momento la ratifica è avvenuta dalla parte Italiana, e pertanto è immediatamente usufruibile solamente dai giovani canadesi. Attendiamo di capire, speriamo quanto prima, quando sarà estesa anche agli italiani.


Il Working Holiday Visa è indiscutibilmente utile e non soltanto per chi desidera vivere un'esperienza di lavoro all'estero ma anche per quegli italiani che vogliono utilizzarlo come trampolino di lancio per un progetto di inserimento in Canada a lungo termine. Avere un permesso di lavoro di un anno allarga infatti gli orizzonti di chi sogna il Canada come metà in cui costruire il proprio futuro. Appare alquanto evidente che l'allungamento del permesso lavorativo non sia solamente utile a migliorare l'esperienza di vita all'estero ma diventi anche una leva fondamentale per una futura ed eventuale residenza permanente. La relazione tra i due paesi è forte e la ratifica da parte Italiana è un ulteriore riconoscimento del valore e della volontà di migliorare ulteriormente questo legame senza voler tralasciare l'importanza che programmi come lo IEC hanno nell'aiutare ad approfondire le conoscenza della cultura, della lingua e delle stesse società.


(l'accordo al momento della revisione di questo contenuto è già entrato in vigore)

Per non perdere neanche uno dei nostri articoli iscrivetevi oggi stesso al nostro Blog.



Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Questo blog non ha scopo giornalistico e non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. I contenuti testuali e le immagini sono protetti da copyright. Alcune immagini, provenienti da fonti online, sono libere da diritti d'autore. Qualora, in qualche caso, tali contenuti dovessero violare i diritti d'autore, provvederemo, previa segnalazione, alla loro rimozione.

ISCRIVITI E RIMANI AGGIORNATO!

Grazie!

  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Youtube

© 2024 by Alla scoperta del Canada

bottom of page